Mali
Dal 2017 promuoviamo percorsi e azioni di mediazione e dialogo per costruire una Pace condivisa e lo sviluppo delle comunità locali.

Scarica gli approfondimenti
- Accordo di principio di Roma
- Centro di Salute di Tessalit
- Dichiarazione di Roma
- Autorizzazione all'esercizio API - Mali
- Cadre Stratégique Permanent pour la Paix, la Sécurité et le Développement (CSP-PSD)
- Comunicato finale della prima sessione ordinaria del comitato esecutivo
- Formazione in management e giornalismo alla LUISS per giovani maliani
Mali
Dal 2017 siamo impegnati nella promozione di un dialogo pacifico e risolutivo da un lato tra i movimenti armati del nord e dall’altro tra i movimenti armati ed il governo nazionale in un’ottica di riconciliazione e cooperazione. Gli sforzi di Ara Pacis si sono concretizzati nella firma di due importanti accordi: la Dichiarazione di Roma (2021) e l’Accordo di Principio di Roma (2022) che costituiscono un passo importante verso la stabilizzazione del paese e l’implementazione dell’Accordo per la pace in Mali firmato ad Algeri nel 2015.
Nel giugno del 2022 abbiamo avviato il primo segmento del Sahara Peace Hub in Mali, un Centro sanitario a Tessalit, nel nord del paese, che fornisce servizi di assistenza medica di base alle comunità di Tessalit e dintorni, in linea e nel rispetto degli standard e delle procedure sanitarie locali.
Dal 2021 sosteniamo le Chefferies tradizionali del Mali nello sforzo di creare un coordinamento nazionale al fine di stabilire una cooperazione e rappresentatività comune in una prospettiva di pace e unità e promuoviamo e realizziamo iniziative a sostegno delle comunità più vulnerabili del Mali in collaborazione e a supporto del Ministro delegato presso il Ministero della Salute e dello Sviluppo Sociale incaricato dell’Azione Umanitaria, della Solidarietà, degli Sfollati e dei Rifugiati del Mali.
Il 27 Marzo 2022, abbiamo firmato un accordo di partenariato con il Ministero maliano per la Riconciliazione, la Pace e la Coesione Nazionale al fine di promuovere iniziative congiunte a sostegno della pace, della riconciliazione e della coesione sociale nel paese.
Ulteriori Approfondimenti
Community support in Northern Mali (2021 – ongoing)
- Mobilization of funds to support socio-economic interventions for vulnerable communities in Northern Mali.
Humanitarian support to the Malian Ministry of Humanitarian Action, Solidarity, Refugees and Displaced Persons (2021 – ongoing)
- Mobilization of funds to provide in-kind food assistance to displaced and vulnerable communities, WaSH interventions and micro-credit grants for disenfranchised youths.
Mediation CSP – Armed Movements (2021 – ongoing)
- Mediation between the CSP and armed movements of the North of Mali which had not joined the CSP.
Mediation CSP – Government (2021 – ongoing)
- Mediation between the CSP and the Malian Government.
Support to the Malian Chefferies (2021 – ongoing)
- Mediation and support in the creation of a coordination between the Northern Malian Chefferies (traditional community leaders) later to be expanded to the center and the south with the aim of establishing a cooperation and coordination between the country’s Chefferies in a perspective of unity and peace.
Capacity building in management and journalism for the roll-out of the Sahara Peace Hubs project in Mali (October 2021)
- Organisation of a 2 week training program for 14 youth from Mali in journalism and management, implemented in partnership with LUISS University and Sky NEWS in the framework of the Pax Humana Hub Initiative. The youth were tapped to run activities in the first Sahara Peace Hub located in Tessalit, in the north of the country.
Partnership with the Malian Ministry of Reconciliation, Peace and National Cohesion (2022)
- Signing of a partnership agreement with the Malian Ministry of Reconciliation, Peace and National Cohesion to launch a cooperation for the promotion of initiatives aimed at supporting peace, reconciliation and social cohesion in the country.