Key Milestones of Ara Pacis

Nasce Ara Pacis Initiative for Peace

Il 21 aprile 2010 viene costituita Ara Pacis Initiative. L’inaugurazione, avvenuta simbolicamente presso l’Ara Pacis, altare eretto alla Pax Romana e inaugurato dall’imperatore Augusto nel IX a.C., segna un passaggio di testimone raccolto dalla neonata associazione che riscopre il significato dell’Altare in una pace moderna basata sulla Pax Humana, la dimensione umana della pace.
21 Aprile 2010

The Libya Initiative inaugura le attività di Ara Pacis in Libia

Nell’ottobre del 2012 Ara Pacis da inizio alle sue attività in Libia con l’implementazione del progetto The Libya Initiative, un piano d’azione che promuove la guarigione della società e una cultura politica di giustizia, perdono e riconciliazione attraverso uno sforzo nazionale di ascolto, ricordo e condivisione di narrazioni personali e collettive.

Ottobre 2012

Ideazione del Dignity Healing Testimony model

Nel 2013 Ara Pacis sviluppa il Dignity Healing Testimony model, un modello interdisciplinare di testimonianza delle vittime di violenza estrema in collaborazione con una serie di esperti, medici e psicologi nazionali ed internazionali, che risponde alle tre esigenze fondamentali dei sopravvissuti alla violenza: riconoscimento, giustizia e superamento del trauma.
Novembre 2013

Syriaza: 7-Step Leadership Program

Partendo dal Dignity Healing Testimony model, Ara Pacis sviluppa e applica il suo 7-Step Leadership Program for Healing, Reconciliation and Peace Building nel quadro dell’iniziativa Syriaza: un progetto di narrazione, archiviazione e divulgazione da siriani per siriani in un’ottica di promozione della pace e della riconciliazione.

2015

Firma dell’Accordo di pace e di riconciliazione tra Tebu e Awlad Suleiman

Ara Pacis media la firma di un accordo di pace e riconciliazione tra due delle tribù più forti del Fezzan, Libia, gli Awlad Suleiman e i Tebu. L’accordo sancisce l’impegno delle due tribù a cessare le ostilità, a ristabilire la fiducia reciproca e a promuovere la coesistenza pacifica in un’ottica di inclusione e collaborazione con le altre tribù del Fezzan per la sicurezza e lo sviluppo della regione.

29 Marzo 2017

Sahara Triangle

Ara Pacis promuove la realizzazione di Sahara Triangle, un evento che ha riunito le autorità governative e i leader tradizionali delle aree di confine di Ciad, Niger e Libia.  Frutto dell’incontro è stata l’ideazione del concetto di Sahara Peace Hubs che si concretizza nella creazione di centri polivalenti che agiscano come poli attrattivi per la pace e lo sviluppo socio-economico nella regione.

21 Maggio 2017

Firma dell’Accordo di Buone Intenzioni tra Tebu e Aheli di Murzuq

Ara Pacis media la firma dell’Accordo di Buone Intenzioni tra gli Aheli e i Tebu di Murzuq per il ripristino della fiducia tra le parti e il raggiungimento di un accordo di pace globale che consenta alle due comunità di vivere in pace e lavorare congiuntamente per lo sviluppo socio-economico della regione.

17 Ottobre 2019

Nel 2020 Ara Pacis diventa ONLUS e si presenta con il nome Ara Pacis Initiatives for Peace

2020

Costituzione del Consiglio del Fezzan

Ara Pacis sostiene e accompagna la costituzione del Consiglio del Fezzan, un consiglio pan-regionale che riunisce comuni, tribù, comunità locali e società civile del Fezzan, Libia, in uno sforzo congiunto per creare unità, stabilità e sviluppo nel sud della Libia.

2020

Firma della Lettera d’Intenti Pax Humana Hub

Ara Pacis firma la Lettera d’Intenti che sancisce la nascita di Pax Humana Hub, il centro strategico e operativo per la pace, la sicurezza e lo sviluppo nello spazio afro-mediterraneo promosso da Ara Pacis Initiatives for Peace in collaborazione con l’Università Luiss Guido Carli, Eni, SkyTG24, Coldiretti e Terna S.p.a
21 Aprile 2021

Firma della “Dichiarazione di Roma”

Ara Pacis sostiene e accompagna la nascita del CSP (Quadro Strategico Permanente) che con la firma della Dichiarazione di Roma, sancisce la collaborazione tra i maggiori movimenti armati del Nord del Mali (Azawad).

6 Maggio 2021

Patto di Coesistenza e Armonia Sociale

Ara Pacis media e promuove, sotto gli auspici del Consiglio presidenziale libico, la firma di un Patto per la pace, la tolleranza e il pluralismo tra le componenti sociali della regione del Fezzan, Libia, ispirato alla Carta di Medina voluta dal Profeta Maometto.
26 Luglio 2021

Il Comitato di Autodifesa di Miski conferisce il ruolo di mediatore ad Ara Pacis

Nel dicembre del 2021, il Comitato di Autodifesa di Miski, Ciad, delega pieni poteri ad Ara Pacis che si vede conferita il ruolo di mediatore nel processo di riconciliazione tra il Comitato di Autodifesa ed il Governo ciadiano in un’ottica di pace, sicurezza e sviluppo.
Dicembre 2021

Firma dell’”Accordo di Principio di Roma”

Ara Pacis media la firma storica dell’Accordo di Principio di Roma tra i movimenti firmatari dell’Accordo di Algeri e il governo maliano. Il documento sancisce la collaborazione tra i maggiori movimenti armati del nord e il governo maliano negli sforzi di pace e stabilizzazione nel paese integrando la partecipazione dei leader comunitari tradizionali e delle organizzazioni femminili e giovanili.

2 Febbraio 2022

Nasce la Fondazione Pax Humana

Promossa da Ara Pacis in collaborazione con l’Università Luiss Guido Carli e Eni, nasce la Fondazione Pax Humana, diretta evoluzione di Pax Humana Hub la cui missione è quella di contribuire concretamente alla promozione della stabilità sociale e della sicurezza umana nell’area del Mediterraneo allargato che include l’Europa meridionale, i Balcani, il Medio Oriente e l’Africa.

16 Giugno 2022

Firma del partenariato tra Ara Pacis e la Fondazione nigerina NOOR

Ara Pacis e la Fondazione NOOR, presieduta dalla Première Dame del Niger S.E. Khadija Bazoum, firmano un accordo di partenariato per la promozione di iniziative volte alla pace, alla riconciliazione, alla sicurezza umana e alla coesione sociale in Niger.

27 Giugno 2022
April 21, 2010

Establishment of Ara Pacis Initiative for Peace

On April 21, 2010, the Ara Pacis Initiative is established. The inauguration is symbolically held at the Ara Pacis Augustea with the participation of over 60 personalities from conflict regions who were witnesses of reconciliation paths.

November 2013

Development/Creation of the Dignity Healing Testimony Model

In 2013, Ara Pacis develops the Dignity Healing Testimony model, an interdisciplinary framework for the collection of testimonies of victims of extreme violence. This model, conceived in collaboration with a group of activists, national and international experts, doctors, and psychologists, addresses three fundamental needs of survivors of violence: recognition, justice, and trauma recovery.

2015

Syriaza: 7-Step Leadership Program

Building on the Dignity Healing Testimony model, Ara Pacis develops and applies its 7-Step Leadership Program for Healing, Reconciliation, and Peace Building as part of the Syriaza initiative: a collection of testimonies and narratives from all sides of the Syrian conflict, aimed at healing wounds, preserving memory, documenting history, affirming accountability, and promoting peace.

May 21, 2017

Sahara Triangle

Ara Pacis promotes the organization of the Sahara Triangle, an initiative bringing together governmental authorities and traditional leaders from the border regions of Chad, Niger, and Libya to discuss/reflect on the role of tribal communities in building stability and peace.

2020

Ara Pacis evolves into a recognized non-profit organization named Ara Pacis Initiatives for Peace.

April 21, 2021

Signing of the Letter of Intent for the creation of the Pax Humana Hub

Ara Pacis signs the Letter of Intent that establishes the Pax Humana Hub, a strategic and operational center for peace, security, and development in the Afro-Mediterranean space. The Hub is promoted by Ara Pacis Initiatives for Peace in collaboration with Luiss Guido Carli University, Eni, SkyTG24, Coldiretti, and Terna S.p.A.

May 6, 2021

Signing of the “Rome Declaration”

As part of the support and assistance provided in the formalization process of the CSP - Cadre Stratégique Permanent (Permanent Strategic Framework), Ara Pacis mediates the signing of the "Rome Declaration" which seals the collaboration among the major armed movements in northern Mali.

November 25, 2021

Mediation Mandate to Ara Pacis from the Miski Self-Defense Committee

Ara Pacis receives an official mandate from the Self-Defense Committee of Miski (Tibesti, northern Chad) to mediate the reconciliation process between the committee and the Chadian government, and to represent it within the international community.

February 2, 2022

Signing of the “Rome Principle Agreement”

Ara Pacis mediates the signing of the Rome Principle Agreement, which establishes collaboration between signatories of the Algier Agreement and the Malian government. The CSP evolves into the CSP-PSD - Cadre stratégique permanent pour la paix, la securité et le développement (Permanent Strategic Framework for Peace, Security and Development) integrating the participation of traditional community leaders and women’s and youth organizations.

June 16, 2022

Establishment of the Pax Humana Foundation

Ara Pacis, in collaboration with Luiss Guido Carli University and Eni, establishes the Pax Humana Foundation, direct evolution of Pax Humana Hub, whose mission is to concretely contribute to the promotion of social stability and human security in the broader Mediterranean area.

June 27, 2022

Partnership Agreement between Ara Pacis and the Nigerien NOOR Foundation

Ara Pacis and the NOOR Foundation, chaired by the First Lady of Niger H.E. Khadija Bazoum, sign a partnership agreement to promote initiatives aimed at peace, human security, and social cohesion in Niger.

February 13, 2023

Mediation Mandate to Ara Pacis by the CSP-PSD

The CSP-PSD mandates Ara Pacis Initiatives for Peace to continue to:

  1. Conduct efforts towards reconciliation and if necessary to mediate between the Malian Transitional Government and the CSP-PSD
  2. Mediate resolving misunderstandings, restoring trust and finding an Agreement between the parties in the interest of Peace in Mali.
  3. Assist in presenting the CSP-PSD as a partner for peace before international institutions
July 13, 2023

Renewal of the Mediation Mandate to Ara Pacis by the Miski Self-Defense Committee

Renewal of the Mediation Mandate to Ara Pacis by the Miski Self-Defense Committee
The Miski Self-Defense Committee renews its mandate to Ara Pacis for mediating with the Chadian transitional government and garnering support for its cause  in the international community