Sostegno allo sviluppo delle comunità più vulnerabili in collaborazione con il Ministro delegato presso il Ministero della Salute e del Mali Copia

Dall’ottobre 2021, Ara Pacis sostiene il lavoro del Ministro delegato presso il Ministero della Salute e dello Sviluppo Sociale, responsabile dell’Azione Umanitaria, della Solidarietà, degli Sfollati e dei Rifugiati in Mali, Oumarou Diarra, nell’attuazione di iniziative volte alla protezione e allo sviluppo delle comunità più vulnerabili – con particolare attenzione a quelle dei migranti e […]
Ristrutturazione ed equipaggiamento del Centro di Salute di Riferimento di Menaka Copia
Ara Pacis, in collaborazione con la ONG locale ADPEN (Associazione per lo sviluppo e la protezione dell’ambiente nel nord del Mali) ha permesso la ristrutturazione e l’equipaggiamento del Centro di Salute di Riferimento (Csref) di Menaka, regione del nord del Mali al confine con il Niger che dal mese di marzo 2022 resiste alla violenta offensiva del gruppo terroristico EIGS che ne compromette la stabilità e aggrava le già fragili condizioni di sicurezza.
Inaugurazione di una scuola primaria ad Inidakh Copia

Inaugurata la scuola primaria di Inidakh, situata nella comune rurale di Adjelhoc nella regione di Kidal, nord del Mali. Si tratta di un’iniziativa frutto dell’impegno che Ara Pacis porta avanti da diversi anni assieme alla ONG maliana EFES N’Tamadrite, per la tutela e la promozione di un diritto fondamentale, quello all’educazione.
Accordo di Principio di Roma Copia

Il 2 febbraio 2022 viene firmato a Roma l’”Accordo di Principio di Roma” tra i movimenti armati del nord del Mali e il governo di transizione con la mediazione di Ara Pacis Initiatives for Peace.
Accordo di Principio di Roma

Il 2 febbraio 2022 viene firmato a Roma l’”Accordo di Principio di Roma” tra i movimenti armati del nord del Mali e il governo di transizione con la mediazione di Ara Pacis Initiatives for Peace.
Libia e Italia. Il Vice Premier del GUN alla Farnesina.

Ara Pacis promuove l’incontro tra il Vice Premier del Governo di Unità Nazionale libico, Ramadan Ahmed Boujenah, il Vice Direttore Generale per i Paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente, Alfredo Conte, il responsabile dell’Ufficio Maghreb della DGAP, Filippo Colombo, e l’inviato speciale dell’Italia in Libia, Nicola Orlando.
Ara Pacis e il Consiglio Nazionale libico per i Diritti Umani insieme per la promozione dei diritti dell’uomo, della dignità e della riconciliazione in Libia

In occasione della firma dell’Accordo “La Pace è Buona” tra gli Aheli e i Tebu di Murzuq – mediata e promossa da Ara Pacis Initiatives for Peace – il Presidente del Consiglio Nazionale libico per le Libertà Civili e i Diritti Umani, Dott. Omar Hijazi, ha siglato un Memorandum d’Intesa con Ara Pacis.
Accordo “La Pace è Buona” tra gli Aheli e i Tebu di Murzuq

Il 13 dicembre 2022, a conclusione di due giorni di incontri mediati da Ara Pacis, è stato siglato l’Accordo “La Pace è Buona” tra gli Aheli e i Tebu di Murzuq.
Sahara Peace Hub: Una casa per le Musiche del Sahara

Ara Pacis, insieme alla Fondazione Noor – presieduta dalla First Lady nigerina Khadijia Bazoum – hanno invitato Lorenzo Jovanotti come ospite d’onore del Festival de l’Aïr, il più grande raduno Tuareg al mondo, e co-protagonista di un’importante missione.
Inaugurazione di una scuola primaria ad Inidakh

Inaugurata la scuola primaria di Inidakh, situata nella comune rurale di Adjelhoc nella regione di Kidal, nord del Mali. Si tratta di un’iniziativa frutto dell’impegno che Ara Pacis porta avanti da diversi anni assieme alla ONG maliana EFES N’Tamadrite, per la tutela e la promozione di un diritto fondamentale, quello all’educazione.