Ara Pacis firma MoU con il Presidente del Consiglio per i diritti umani libico, Omar Hijazi – dicembre 2022

Ara Pacis e il Consiglio Nazionale libico per i Diritti Umani insieme per la promozione dei diritti dell’uomo, della dignità e della riconciliazione in Libia

Condividi questo post
In occasione della firma dell’Accordo “La Pace è Buona” tra gli Aheli e i Tebu di Murzuq – mediata e promossa da Ara Pacis Initiatives for Peace – il Presidente del Consiglio Nazionale libico per le Libertà Civili e i Diritti Umani, Dott. Omar Hijazi, ha siglato un Memorandum d’Intesa con Ara Pacis.

Il Memorandum dà formalmente avvio ad una collaborazione forte e strutturata per lo sviluppo e l’implementazione di programmi volti a promuovere la tutela dei diritti umani e la promozione della dignità, del perdono e della riconciliazione in Libia.

Nell’ambito del Memorandum e in occasione della visita del Presidente Hijazi, Ara Pacis ha promosso due giorni di incontri a sostegno del Consiglio Nazionale libico per le Libertà Civili e i Diritti Umani.

Il Presidente Hijazi è stato accolto dal Presidente dell’Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani, Avv. Anton Giulio Lana, per un cordiale scambio sul tema dell’educazione ai diritti umani, attuale priorità del Consiglio Nazionale libico.

Gli obiettivi del Consiglio sono stati successivamente presentati alla Direzione Generale per gli affari politici e di sicurezza (DGAP) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. All’incontro hanno partecipato la Cons. Valentina Valente dell’Ufficio II – Diritti umani, diritto internazionale umanitario e sicurezza umana e il Cons. Eugenio Carlucci dell’Ufficio X – Maghreb.

A seguito, il Consiglio ha incontrato l’Università Luiss Guido Carli al fine di esplorare modalità di collaborazione per l’elaborazione di corsi di formazione in materia di diritti umani. L’incontro ha visto la partecipazione del Professore L. Cherubini, esperto di Organizzazioni Internazionali e Diritti Umani; del Professore P. Pustorino, esperto e docente di Tutela Internazionale dei Diritti Umani nonché già Direttore del Centro interuniversitario di ricerca sui diritti umani e sul diritto dell’immigrazione e degli stranieri (CIRDUIS); e Federica Capone, Direttore Academic Services & Global Learning dell’Università Luiss.

Infine, il Consiglio ha incontrato virtualmente Donna Hicks, Vice Presidente di Ara Pacis nonché Associate Professor al Weatherhead Center for International Affairs dell’Harvard University, consulente ed esperta in risoluzione dei conflitti ed ideatrice del concetto di Dignità come pilastro dei processi di riconciliazione, e Leonel Narvaez Gomez, membro fondatore di Ara Pacis nonché sociologo colombiano insignito del Premio Unesco per l’Educazione alla Pace, fondatore e Presidente della Fundación para la Reconciliación. Le parti si sono impegnate a sviluppare programmi di sensibilizzazione e di formazione sui temi della dignità, del perdono e della riconciliazione. 

Il sito della Fondazione Pax Humana è in arrivo!